Dopo averne discusso per tanto tempo, è stata approvata la riforma dello Sport, che ora è legge dello Stato. Il prolungarsi della pandemia, con la chiusura forzata dei centri sportivi e delle palestre, la caduta del Governo e le consultazioni per la nascita del nuovo esecutivo, sembravano rallentare ulteriormente l’approvazione […]
Categoria: Crisi di settore
Oggi vogliamo concentrarci sul CONI, la sua storia e i suoi poteri. Perché? E’ di questi giorni il diffuso malcontento di molti per la “dimenticanza”, da parte del nuovo Presidente del Consiglio incaricato Mario Draghi, del Ministero dello Sport. Cioè, nel totoministri impazzato nei giorni scorsi, ci si era chiesti
Tante testate nazionali hanno riportato nei giorni scorsi la notizia di una proposta che sta facendo molto discutere. Stiamo parlando dell’ipotesi di introdurre un “passaporto vaccinale”. Il passaporto vaccinale avrebbe lo scopo di attestare l’immunità al Covid e permetterci di fare alcune attività, tipo andare in palestra/piscina. Il primo a
Web Marketing in Palestra! Una nuova concezione di marketing, ovviamente, che consideri il digitale come partner importante per recuperare e trovare nuovi clienti. Ci sarà un prima e un dopo Covid, due modi diversi di lavorare, in palestra come in tante altre attività commerciali. Ma come abbiamo già detto, ci
Inizieremo a contare i reali numeri di questa crisi solo dal prossimo anno, ma nel frattempo sono uscite stime autorevoli su quanto il settore abbia già perso durante tutto quest’anno. Per riprenderci ci vorranno tempo, soldi e, lo abbiamo ripetuto spesso, riforme strutturali. Riforme che riconoscano l’importanza di questo mercato,
MERCATO DEL FITNESS IN ITALIA: I NUMERI DELLA CRISIRead More
Pensiamo alle raccomandazioni che ci vengono fatte a livello planetario riguardo a come conquistare e mantenere uno stile di vita corretto. Ecco!! Capiamo subito allora perché fitness=business! Per avere uno stile di vita sano occorrono un’alimentazione adeguata e soprattutto movimento, se non vogliamo dire proprio sport. Una popolazione sana abbassa
Allenarsi on line sta diventando ormai un’abitudine per molti, complice l’impossibilità di farlo in presenza. Dai programmi di pilates e di yoga, fino ai workout più evoluti, addirittura personalizzabili in base alle proprie capacità ed esigenze. D’altra parte, però, c’è una fetta importante di utenza che freme per la riapertura
Con la chiusura delle palestre e delle piscine ci siamo ritrovati nuovamente ad allenarci fra le mura di casa o al parco per una corsetta. Che cosa ci sta lasciando. quindi, come esperienza collettiva questa nuova quarantena? Proviamo a fare una riflessione sul modo in cui ci alleneremo nei prossimi
Che siate politicamente di destra o sinistra, proprietari di club o istruttori, gli effetti di questo secondo lockdown si prospettano disastrosi. E’ indubbio che piscine e palestre stanno ricevendo un vero e proprio schiaffo in faccia. Sembra quasi che tutta la fatica fatta nel periodo estivo, per adeguarsi alle norme
In sette giorni ci si deve adeguare: siete pronti? Il nuovo Dpcm del governo lascia la possibilità alle palestre e piscine di rimanere attivi, ma seguendo regole ben precise per poter tenere aperto: vediamo esattamente quali. Cosa fare: Le linee guida dell’Ufficio per lo sport, consentono le attività al chiuso
ULTIMO DPCM: LE REGOLE PER POTER TENERE APERTA LA TUA PALESTRARead More