Abbiamo visto negli articoli precedenti che la fatica, come sovraffaticamento o addirittura come sovrallenamento, condiziona la prestazione e porta ad un esaurimento psico-fisico del soggetto. Partiamo dal presupposto che il muscolo ha una sua saggezza e che tende ad autoproteggersi, mettendo in atto una serie di meccanismi che limitano le […]
Mese: Settembre 2020
Overtraining o sindrome da sovrallenamento o fatica acuta. Il nome già la definisce come una situazione limite, che comporta uno stress generale dell’atleta, al punto tale da portarlo ad una sintomatologia specifica. Molto diffuso tra gli sport da fatica, origina in realtà da una compromissione del sistema nervoso autonomo, prima
Fatica sportiva?! Quante volte è capitato, durante un esercizio particolarmente impegnativo, di pensare di non farcela? Che siamo atleti o neofiti, la sensazione di fatica l’abbiamo provata tutti ed è normale che sia così. La cosa meno nota è che esistono diversi tipi di fatica sportiva e che non è
Fatica sportiva durante l’esercizio? Le 10 principali causeRead More
Finalmente sarà possibile avere un esperto di educazione motoria nella Scuola Primaria; se ne era parlato tanto e finalmente col ministro Bussetti questo impiego è diventato realtà. Sembrava che il relativo decreto legge si fosse arenato alla Camera, dallo scorso anno. Pare invece che sia in fase di approvazione e
In tema di “concorsi nella scuola” per l’a.s. 20/21 ci sono varie novità in vista riguardanti le assunzioni: si parla di quasi 100.000 posti messi a bando tra docenti, personale ATA e dirigenti. Questo perché è necessario un numero maggiore di personale per fronteggiare le nuove norme e regole post-Covid